Dott.sa Marina Mozzone

Marina Mozzone

Terapista della Riabilitazione Specializzata in tecniche di rieducazione post fratture e post traumatiche (cadute e distorsioni) recenti e pregresse che mirano a rispristinare la mobilità delle articolazioni colpite. Specializzata nella cura delle problematiche collegate al cranio e che possono generare vertigini, labirintiti, malocclusioni ed emicrane. Operatrice di Kinesiologia applicata Tecnica che utilizza un test muscolare …

Terapia cranio Sacrale

Marina Mozzone - terapia-craniosacrale

William Suthrland, neurofisiologo americano intuì l’esistenza della mobilità craniale. Attraverso manovre specifiche è possibile percepire il movimento di contrazione ed espansione. Traumi o stress fisici possono ostruire o interrompere il movimento craniale causando una serie di problemi quali: emicrania, dolore cronico al collo e alla schiena, problemi motori e di coordinazione, assimetria delle ossa facciali …

Rieducazione Posturale

Marina Mozzone - Rieducazione-Posturale

La rieducazione posturale globale è una tecnica concepita da Philippe Souchard. Interviene sulle anomalie posturali come scogliosi, cifosi, piede valgo, attraverso un lavoro di contrazione simultanea di allungamento su tutti i muscoli. Il Paziente viene istruito, attraverso specifiche posture, ad intevenire attivamente ponendo tutta la muscolatura in contrazione di allungamento progressivo. In tal modo i …

Rieducazione funzionale Osteopatica

nelle post fratture e nei traumi distorsivi Nei traumi in cui si presenta una frattura o nei traumi distorsivi oppure, semplicemente, nei traumi in cui accusiamo momentaneo dolore nei primi giorni a seguire, generalmente, oltre al danno di tipo ortopedico, si presenta, anche, un danno di tipo osteopaticom che si manifesta come RESTRIZIONE DI MOBILITA’ …

Metodo Tomatis

ll metodo Tomatis ideato dal dottor Alfred Tomatis medico otorinolaringoiatra nato vissuto a Parigi nel secolo scorso, é basato sulla rieducazione all’ascolto, funzione complessa capace di trasmettere le informazioni sonore all orecchio alla corteccia. La relazione tra orecchio e corteccia organizza diverse funzioni come il nostro equilibrio, la capacità, quindi, di stare in piedi, con …